Come agiscono i Fiori di Bach?

da | 17 Mag 2024 | Fiori di Bach

La filosofia di Edward Bach

Dottor Edward Bach 1886 - 1936 Fiori di Bach - Come agiscono i Fiori di Bach
Dr. Edward Bach: la sua filosofia per capire come agiscono i Fiori di Bach

Per comprendere a fondo come agiscono i Fiori di Bach e il percorso che ha portato il Dott. Edward Bach a scegliere questo tipo di approccio di cura al malato, è importante leggere il suo pensiero per capire come agiscono i Fiori di Bach sull’individuo.

Riporto qui di seguito alcune sue frasi che io reputo significative.

Edward Bach ha scritto:

“Ricerchino in se stessi la vera causa della loro malattia e possano contribuire alla loro guarigione.“

“La malattia alla sua origine non è materiale. Ciò che conosciamo della malattia è l’ultimo effetto prodotto nel corpo, la risultante di forze che agiscono per lungo tempo e in profondità.”

“Anche se la terapia materiale è apparentemente coronata da successo, in realtà si tratta di un sollievo passeggero, se non si è eliminata la causa reale della malattia.”

La malattia, apparentemente così crudele, è in se stessa benefica e per noi proficua perché se noi la interpretiamo correttamente ci mostrerà i difetti essenziali. Curata in modo adatto, permetterà inoltre l’eliminazione di questi difetti e ci lascerà migliori e più maturi di prima. La sofferenza è un correttivo che mette in luce la lezione che non avremmo potuto apprendere con altri mezzi e non può essere eliminata se la lezione non sarà compresa. “

“La malattia può essere, a volte, prevenuta ed evitata, perché se noi potessimo prendere coscienza degli errori commessi e correggerli con mezzi spirituali e mentali, non vi sarebbe più bisogno della lezione della sofferenza. “

Non si deve mai disperare per quanto grave sia la malattia, per il fatto stesso che l’individuo fruisca ancora della vita fisica è l’indice che l’anima che lo governa non è senza speranza. “

Le reali malattie primarie dell’uomo sono certi difetti quali l’orgoglio, la crudeltà, l’odio, l’egoismo, l’ignoranza, l’instabilità, l’avidità e ciascuno di essi se ben esaminato, si rivela contrario all’Unità. Sono queste le vere malattie e persistendo in tali difetti, quando ci troviamo in uno stadio di sviluppo in cui è per noi possibile riconoscerli come male, noi apriamo la porta alle loro conseguenze nocive sul nostro corpo, noi le chiamiamo malattie. “

“Quando si scopre il difetto non bisogna mai scordarsi che il rimedio non consiste nel muovergli guerra ma nello sviluppare regolarmente, la virtù opposta, ciò cancellerà automaticamente dalla nostra natura ogni traccia di difetto. Dimenticare il difetto e sforzarsi coscientemente di sviluppare la virtù che lo annullerà, questa è la vittoria.“

“Dobbiamo sviluppare la nostra individualità e liberarci dall’influenza da parte del mondo ubbidendo solo alle direttive della nostra Anima indipendentemente dalle circostanze e dagli altri.”

“Curando con questi rimedi, non si tiene conto della natura della malattia. È l’individuo che si cura e quando egli migliora, la malattia se ne va, cacciata da un afflusso di vitalità.”

“È lo stato emotivo del malato che ci guiderà nella scelta del o dei rimedi necessari.”

“Nel trattamento di qualsiasi patologia la personalità dell’individuo gioca un ruolo più importante del corpo.”

Curate il paziente secondo lo stato d’animo, secondo il carattere, l’individualità e
non potete sbagliare. “

“Tale sistema terapeutico ha il potere di guarire la malattia e, per la sua semplicità, può essere usato in ambito domestico. Le persone che trarranno i maggiori benefici da questo dono di Dio saranno coloro che lo conserveranno in tutta la sua purezza, svincolato dalla scienza e da ogni teoria, perché tutto nella Natura è semplice.”

Il primo obiettivo sarà quello di assistere il paziente nel processo di conoscenza di se stesso e di indicargli gli errori fondamentali che sta commettendo, le imperfezioni del suo carattere che deve correggere e i difetti che deve sradicare sostituendoli con le qualità opposte.”

Il secondo obiettivo del medico sarà quello di somministrare rimedi tali da aiutare il corpo fisico ad acquisire forza, e lo spirito a diventare calmo, ad allargare il suo orizzonte. “

Con queste brevi frasi possiamo capire come agiscono i Fiori di Bach

In questa raccolta di frasi troviamo la sintesi della filosofia del Dott. Edward Bach

Dopo averle lette spero vi sia più semplice comprendere come agiscono i Fiori di Bach.

Bach parla di difetti essenziali che hanno a che fare con la nostra natura più profonda, difetti che si notano già da bambini, sono le nostre tendenze caratteriali, sono presenti fin dalla nascita e possono essere armonizzate o peggiorate attraverso l’educazione.

Ogni azione, ogni pensiero lascia una traccia registrata nella psiche profonda.

Tali tracce nel tempo si sommano creando abitudini e tendenze che formano il carattere della persona. L’unico modo per armonizzarsi è concentrarsi sulle virtù corrispondenti e vivere come se fossero già realizzate.

In realtà il difetto non è che la stessa virtù vissuta in modo distorto: l’odio non è che l’amore congelato.

Le frasi del Dott. Bach sono state prese dal libro:
(Bibliografia: “Fiori di Bach e Naturopatia”, Catia Trevisani)

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

Share This